Uno studioso della religione decise di andare a trovare un vecchio monaco per discutere di Dio.
Il vecchio monaco lo professore disse al monaco: “Ho studiato a fondo il cristianesimo, e ho imparato tutto quello che c’è da sapere.
Conosco tutti i testi della Bibbia e come vengono interpretati.
Ma ci sono ancora delle cose che mi sfuggono”.
Il monaco, intanto, continuava a versare il te nella tazza, senza dire nulla.
Presto la tazza fu piena e comiciò a traboccare.
Il tè cadde sul tavolo e poi sul pavimento.
fece accomodare e gli offrì una tazza di tè.
Il professore esclamò: “Basta! Il tè sta andando fuori. La tazza è troppo piena!”
Il monaco allora guardò il professore e disse: “Come questa tazza, tu sei pieno delle tue opinioni e delle tue speculazioni.
Come posso parlarti di Dio se prima non svuoti la tua tazza”.
Quanti di noi hanno delle ottusita’?
Ideali acquisiti da giovani, abitudini tendenze, chi piu’ ne ha..ne metta.
Siamo pieni delle nostre opinioni anche se sbagliate.. si consulta si dialoga solo con chi ci afferma..
Gli altri che potrebbero aprirci un orizzonte piu’ largo e forse farci scoprire che i nostri ideali non sono del tutto quelli della Vera Vita..sono nemici..quanti nemici non lo sono invece…