E’ fede, scelta da noi…
C’è chi crede nella scienza e chi nella religione, per dare spiegazioni alle domande…di tutti gli esseri viventi.
Direi che la scienza ha studiato e sta studiando i fenomeni che avvengono sulla terra e nell’uomo.
Ammiro chiunque prova e lotta per capire, ne abbiamo bisogno ed è necessario per crescere sempre di piu’…
La scienza dichiara che ogni fenomeno è reale se osservabile, descrivibile e ripetibile.
La religione dà una risposta verso un qualcosa di superiore a noi, dove la nostra mente non può arrivare con la logica.
Il “senso della vita” è vivere nel modo migliore possibile, ognuno per se stesso e in comunione con gli altri, per un progetto meraviglioso e universale che ci lega tutti.Progettato dalla nostra fonte il nostro Creatore, generatore, “Dio”.. Un sorriso infinito che dona Luce a …tutti noi!
Da astrofisico, mi sento di convenire sul post e sopratutto sulla frase “Noi siamo parte di un universo straordinario di cui non abbiamo conoscenze chiare.” E’ verissimo. Mai come adesso siamo coscienti d’esser parte di qualcosa che conosciamo appena in minima parte: le teorie più avanzate ci dicono che appena il 4% del cosmo è materia “normale”, il resto (ovvero, un bel 96%) è materia ed energia oscura, ovvero qualcosa “tutta da capire”. Una ignoranza che è benefica perché garanzia di una avventura conoscitiva straordinaria, a lungo termine… da fare in compagnia della spiritualità e della fede, verso cui la scienza “nuova” non è più ostile ma sorella.
Cerchiamo di divulgare un “nuovo cosmo”… http://www.darsipace.it/2020/03/05/ogni-molecola/
Grazie.
Marco Castellani
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie grande Marco!
"Mi piace""Mi piace"