
Te e alla tua differenza!..
In pricipio era il ritmo: differenza, di notte e di luce, di silenzio e di parola, di movimento e di pausa che ci fa vivere… di lavoro e di riposo, come Dio stesso ci ha insegnato, che ci fara’ amare la vita.A immagine di Dio siamo stati creati e a Sua differenza. Se Lui e’ creatore noi saremo creativi, non possiamo piu’ dimenticarlo, tradiremo le nostre origini.La differenza ci dara’ il senso delle cose e degli uomini. Fara’ sorgere come per incanto, il significato di un gesto, di un evento, di una persona.
SE LA SOMIGLIANZA ci invitera’ a sederci accanto a lei, la differenza ci chiamera’ al suo incontro, posando lo sguardo nel nostro davanti a noi,
scopriremo cosi la nostra complementarieta’, la vulnerabilita’ di cui siamo fatti:
noi, non siamo tutto, ma solo un pezzo di vita da vivere con gli altri.
Se ci appassioniamo della differenza,
essa ci trasformera’ ricchi di fecondita’,
che ci parlera’ della vita e del nostro Dio.
Peche’ e’ Lui che ha creato le differenze e le ha amate …
talmente da diventare differente Lui stesso, un uomo come noi.
Noi, infatti, di qualsiasi condizione o nazione siamo uomo o donna,
greco o italiano, francese o portoghese, noi abbiamo tutti gli stessi occhi.
Ma il vostro sguardo differente ha visto cose diverse.
Ecco ormai, il nostro destino:
aprire il cuore ad orizzonti nuovi,
abitare insieme nuovi cieli e terre nuove.
AL TERMINE di questa raccolta, a noi infine un augurio. La somiglianza ci augura una salute sufficente .. per il resto, il Mio augurio sara’ vano: tutto dipende da noi.
Da noi dipende: l’arte di diventare piu’ uomo, consapevole che il tempo fa parte della nostra umanita’, come il tempo d’incontrarsi , il tempo di accogliere il tempo di saper ascoltare…..
Da noi dipende: il prendere sul serio le differenze, che ci accompagnano: ogni uomo , ogni cultura ha una storia, in cammino, una sensibilita’ delle convinzioni propie, differenti.
Da noi scoprire: che comprendere non e’ giudicare, ne saper analizzare,
ma, al contrario, e’ aprirsi all’altro, sentirlo come simile,
perche’, in fondo, non abbiamo forse tutti lo stesso cuore?
Da noi dipende: la qualita’ di un incontro, saper far posto alla fiducia dell’altro ..
e in cio’ che lui crede, alle idee che trasformano e rendono differenti, al mistero che abita in ciascuno. Di fronte le difficolta’ e alla sofferenza…
Dipendera’ da noi: credere ancor piu’ necessaria la solidarieta’ che ci unisce,
i gesti di riconciliazione, che ci fanno rivivere.
A pensarci bene, e’ propio l’augurio, che desideravo postare oggi, nelle nostre mani.
Per un DOMANI differente e piu’ UMANO
Si! Signore, per un domani pieno di Amore ,
uniti, nelle differenze e nella Tua Pace e AMORE, amen!
Bellissimo pensiero
Un abbraccio
Giorgio
"Mi piace""Mi piace"
wow bella scrittura
"Mi piace""Mi piace"