Domanda di un’Anima…

Il perdono verso ” i nemici” include anche i governanti corrotti?
Intendo dire che la critica a decisioni del governo non va fatta perché sarebbe una forma di mancanza di carita’?
grazie..
Risposta di Don…
Ci mancherebbe! La critica, il giudizio sulle scelte e sui fatti non è un’offesa né una mancanza di carità. Mancanza di carità è il giudizio sulle persone.
Le persone e le loro intenzioni non vanno giudicate, perché solo Dio può giudicare. Ma le scelte, le decisioni, i programmi, che siano di politici o di altri, possono e devono essere sottoposti a “critica”, che vuol dire capacità di valutazione razionale, di discernimento tra bene e male, di offerta di possibili e valide alternative!
Un don…..Ci mancherebbe altro il Signore ci ha fatto con la mente e il cuore…quindi discernere il momento per vivere agire contemplare…
sarebbe ora di comprendere il significato veramente della “Carita’ Cristiana”.
I falsi pietismi… “Non ci e’ dato da giudicare”..Ecco il mondo, l’Italia a cosa e’ arrivata…Cristo .. denunciava apertamente le ingiustizie Politiche e..Ecclesiali..non e’ amore se non c’e’ ” Giustizia” nella Terra, non e’ un invito a fare la guerra ma… essere sinceri con noi stessi e nel mondo.. con dolore un sorriso 

2 pensieri riguardo “Domanda di un’Anima…

  1. Al mondo terreno spetta il giudizio ed eventualmente la pena nei confronti di chi vìola la legge fatta dagli uomini, L’anima delle persone verrà invece giudicata da Dio a suo tempo. Ovviamente di fronte a crimini palesi non possiamo girarci dall’altra parte come se nulla fosse, anche su questa terra il credente è chiamato a dare il proprio contributo quando serve.
    Un saluto

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...