L’Asino..le Palme..

Secondo i Vangeli Gesù Cristo giunse a Gerusalemme su un asino, mentre molti dei festanti stendevano sulla strada i propri mantelli e rami di palma al suo passaggio, cantando i versi: Osanna al figlio di Davide! Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Osanna nel più alto dei cieli.. Rami di ulivo, palme ,tappeti e asinello non sono scelte casuali ma hanno, ciascuno, un suo esplicito significato. Tappeti: In molte località dell’antico Vicino Oriente era consuetudine coprire la terra percorsa da qualcuno ritenuto degno del più alto onore. La palma: Nella tradizione ebraica, la palma è una delle “quattro specie” migliori frutti della terra portate in processione per la festività del Sukkot, settimana di gioia e ringraziamento prescritta da Dio secondo Levitico 23,40 dopo il raccolto di primavera. Rami di ulivo: Nelle zone in cui vi è scarsità o assenza di piante di palma native, i rami di palma sono sostituiti da rami di ulivo, in alcuni paesi tra cui l’Italia e la Spagna, oppure da fiori e foglie intrecciate (di salice o bosso, come nell’Europa settentrionale). Un trionfatore o un re monta un cavallo e non un asino, perché fu scelto quest’ultimo? semplice: l’asino nelle tradizioni e nella prassi militare dell’antico Oriente era un animale pacifico, mentre il cavallo era un animale da guerra (Ger 9,10). A ciò si aggiunge il basso prezzo conseguente dell’asino, coerente con le modeste possibilità economiche della Sacra Famiglia di Nazareth, e con la tradizione secolare del presepe e prima ancora orale e artistica, che ricordano l’infante divino partorito nella umile mangiatoia. Pertanto, Gesù entra a Gerusalemme come il profetizzato Re di Israele e il Principe della Pace, come spiegato dalle parole Non sono venuto per giudicare il mondo, ma per salvarlo (Gv 12,47).

4 pensieri riguardo “L’Asino..le Palme..

  1. Nessun “REGNANTE” in questi tempi.. si sognerebbe di arrivare, con tanta umanità, in terre di conflitto…eppure più che mai oggi sarebbe un atto di grande umiltà, verso quei popoli martoriati.
    Solo, un povero CRISTO del popolo lo farebbe, perché il dolore lo vive…ogni giorno.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...